News

Toys Center e Playmobil insieme per PizzAut

Giocare per includere: la nuova linea Playmobil per PizzAut trasforma ogni acquisto in un gesto di solidarietà

Il gioco è un linguaggio universale. Un codice fatto di immaginazione e scoperte, capace di abbattere barriere e creare legami autentici. In ogni risata, in ogni gesto di condivisione, c’è la prova che la diversità non divide, ma arricchisce. Con questo spirito nasce la nuova collaborazione tra Toys Center, Playmobil e Fondazione PizzAut, un progetto che trasforma il divertimento in un gesto concreto di solidarietà e inclusione.

PizzAut è una fondazione e un progetto sociale nato nel 2017 da un’idea di Nico Acampora, con l’obiettivo di creare opportunità di lavoro e autonomia per persone autistiche. Attraverso i suoi ristoranti a Cassina de’ Pecchi e Monza, PizzAut promuove inclusione, formazione e indipendenza per ragazzi e ragazze che si trovano nello spettro autistico.

Una linea di giocattoli esclusiva per sostenere CasAUTentica

A partire dal 16 ottobre 2026, nei punti vendita e sull’e-commerce di Toys Center sarà disponibile una linea esclusiva di giocattoli Playmobil dedicata a PizzAut.

Una collezione speciale che include il celebre PizzAutobus, un playset completo di personaggi e accessori, e tre figure iconiche: il Pizzaiolo, la Cameriera Letizia e Nico Acampora, fondatore di PizzAut, riconoscibile con la barba lunga e i suoi inconfondibili occhiali rossi.

Ogni acquisto contribuirà a finanziare CasAUTentica, il progetto promosso da Fondazione PizzAut per favorire l’autonomia abitativa delle persone autistiche.

Per ogni personaggio venduto (al prezzo di 4,99 euro), Toys Center donerà 2 euro, mentre per ogni PizzAutobus (al prezzo di 44,90 euro) ne donerà 15. I fondi raccolti serviranno a creare nuovi spazi dove i ragazzi autistici possano imparare a gestire la quotidianità, sviluppando indipendenza, fiducia e competenze per il futuro.

Le voci del progetto: “Un giocattolo può cambiare il mondo”

«Collaborare con PizzAut è per noi un modo per dimostrare che il gioco può essere un linguaggio universale capace di unire e abbattere barriere», spiega Fabio Brugnoli, Direttore Commerciale Toys Center, FAO Schwarz e Bimbostore.

«Da sempre crediamo che il gioco non sia solo intrattenimento, ma un ponte tra le persone, un’occasione di crescita e relazione. Con questa collaborazione vogliamo accompagnare tanti ragazzi autistici sulla strada verso l’autonomia».

Dello stesso avviso Luigi Carillo, Country Manager Playmobil Italia: «La mission di Playmobil è ispirare i bambini e alimentare la loro immaginazione. Con la linea PizzAut vogliamo portare nelle case un messaggio positivo di consapevolezza, rispetto e inclusione, stimolando la curiosità verso un mondo più aperto ed equo».

E per Nico Acampora, fondatore di Fondazione PizzAut, ogni pezzo della collezione rappresenta un piccolo passo verso un obiettivo più grande: «CasAUTentica nasce dal desiderio di offrire alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi uno spazio in cui possano vivere in autonomia, anche senza la presenza dei genitori. Grazie a Toys Center e Playmobil, ogni giocattolo diventa un mattoncino simbolico per costruire inclusione, autonomia e speranza».

Un Natale all’insegna della solidarietà

Il progetto Playmobil x PizzAut sarà protagonista anche del catalogo di Natale di Toys Center, distribuito in 600 mila copie in tutta Italia, con una pagina interamente dedicata alla linea e una campagna digitale per promuovere il valore sociale dell’iniziativa. Un modo per ricordare che ogni dono può essere un atto d’amore, capace di accendere un sorriso e costruire opportunità reali per chi ne ha più bisogno.

Quando il gioco costruisce futuro

Dietro ogni scatola, dietro ogni personaggio, c’è un messaggio potente: inclusione, autonomia, rispetto.
La collaborazione tra Toys Center, Playmobil e Fondazione PizzAut mostra come anche un gesto semplice, come scegliere un giocattolo, possa diventare un atto concreto di responsabilità sociale.

Perché il gioco non ha confini, ma infinite possibilità. E quando diventa strumento di solidarietà, può davvero aiutare a costruire un mondo più aperto, accogliente e giusto per tutti.

Leggi anche…

Mostra di più

Francesco Bianco

Giornalista professionista dal 1997, ha lavorato per il sito del Corriere della Sera e di Oggi, ha fatto interviste per Mtv e attualmente conduce un programma di attualità tutte le mattine su Radio LatteMiele, dopo aver trascorso quattro anni nella redazione di Radio 24, la radio del Sole 24 Ore. Nel 2012 ha vinto il premio Cronista dell'Anno dell'Unione Cronisti Italiani per un servizio sulle difficoltà dell'immigrazione. Nel 2017 ha ricevuto il premio Redattore del Gusto per i suoi articoli sull'alimentazione.
Pulsante per tornare all'inizio