NewsTecnologia

Alexa lancia Tutor FIVE, un dispositivo che aiuta i bambini nello studio

L’assistente vocale di Amazon si trasforma in un tutor virtuale, capace di alleggerire lo stress e di favorire l’autonomia durante i compiti a casa

Il momento dei compiti, per molte famiglie, è sinonimo di stress. Può trasformarsi in un campo di battaglia tra distrazioni e procrastinazione, soprattutto quando si parla di bambini e ragazzi con Bisogni Educativi Speciali (BES), con e senza disabilità. A complicare la situazione ci sono difficoltà di attenzione, di comunicazione o semplicemente la fatica a organizzare tempi e modalità di studio.

In questo scenario nasce Tutor FIVE, un progetto che porta l’esperienza dei Centri di Apprendimento FIVE – realtà specializzata nel supporto alle famiglie nelle sfide quotidiane della crescita – direttamente nelle case, grazie alla tecnologia di Alexa. L’assistente vocale di Amazon diventa così un tutor virtuale, capace di scandire i tempi, ricordare le scadenze e guidare i bambini nello svolgimento dei compiti. 

Perché i bambini si distraggono durante i compiti?

Gli studi scientifici degli ultimi anni hanno confermato un dato: la capacità di concentrazione delle nuove generazioni si è progressivamente ridotta. Secondo una ricerca pubblicata su Nature Communications (2022), l’esposizione continua a dispositivi digitali e social media ha abbassato la soglia di attenzione media, rendendo più difficile mantenere il focus su un’attività per lunghi periodi.

Difficoltà più marcate per chi soffre di ADHD

La difficoltà è ancora più evidente in chi soffre di ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) o di altri disturbi specifici dell’apprendimento. «Gli studi internazionali mostrano come routine chiare e strumenti di supporto siano fondamentali per ridurre lo stress e migliorare i risultati scolastici», spiega Chiara Diaferia, psicologa e presidente dei Centri FIVE. «Alexa diventa in questo senso una risorsa concreta, perché rende immediato e accessibile un metodo di studio strutturato».

Come ottenere più organizzazione durante i compiti

Il progetto ha coinvolto 30 bambini e ragazzi, per l’80% con BES. I risultati dello studio sperimentale sono incoraggianti:

  • miglioramento dell’organizzazione: l’80% degli studenti ha dichiarato di riuscire a pianificare meglio lo studio grazie al calendario digitale e alle routine di Alexa;
  • riduzione della procrastinazione: iniziare i compiti è diventato più semplice e immediato;
  • maggiore concentrazione: il tempo trascorso focalizzati sui compiti è aumentato del 76%, con meno interruzioni e distrazioni;
  • maggiore autonomia: molti genitori hanno notato che i figli hanno iniziato a gestire le attività senza bisogno di continue sollecitazioni;
  • meno stress familiare: il 76% dei genitori ha riferito un cambiamento positivo nell’approccio allo studio dei propri figli, con più serenità e meno conflitti in casa.

Alexa: ecco a cosa serve il Tutor FIVE

Grazie a Tutor FIVE, disponibile in modalità Amazon Kids, Alexa diventa un vero tutor digitale capace di accompagnare lo studente con strumenti semplici ma efficaci:

  • routine personalizzate di studio: Alexa saluta, dà il via alla sessione di compiti e scandisce i vari passaggi, come un coach che incoraggia a non perdere il ritmo.
  • calendario digitale: aiuta a registrare compiti, verifiche e interrogazioni, trasformandosi in una sorta di diario che ricorda scadenze e priorità.
  • timer: scandisce i tempi di lavoro per ogni materia, evitando di accumulare troppe ore consecutive di studio e favorendo pause rigeneranti.
  • note vocali: permettono ai ragazzi di comunicare ai genitori i progressi (“ho finito i compiti”), stimolando senso di responsabilità e condivisione.
  • promemoria intelligenti: piccoli segnalibri vocali che aiutano a riprendere lo studio dopo un’interruzione senza dover ricominciare da capo.

Le testimonianze di chi lo usa ogni giorno

Per capire davvero l’impatto del progetto, abbiamo raccolto la voce di Erika, mamma di Sofia. «La routine quotidiana di mia figlia è decisamente migliorata. Ho visto aumentare progressivamente la sua autonomia. Questo ha generato più sicurezza, serenità e senso di efficacia personale. Vederla più indipendente è stato il cambiamento più importante», ha detto il genitore. «I miei voti sono migliorati, perché riesco a dividere lo studio e non devo imparare tutto insieme in una sola volta. È come avere sempre accanto qualcuno che ti ricorda cosa fare», aggiunge la bambina.

Una tecnologia che include e guarda al futuro

Alexa, con il progetto Tutor FIVE, dimostra che la tecnologia può essere uno strumento inclusivo e utile al benessere familiare. Non si tratta solo di compiti svolti con meno stress, ma di un cambiamento più profondo: bambini che imparano a essere autonomi, genitori che ritrovano serenità e famiglie che scoprono un nuovo equilibrio tra scuola e casa. «Mettere la tecnologia al servizio dei ragazzi e delle famiglie – sottolinea Giacomo Costantini, Country Manager Italia di Amazon Alexa – significa accompagnarli verso fiducia, indipendenza e una scuola davvero inclusiva. È un esempio concreto di come l’innovazione possa migliorare la vita quotidiana».

Leggi anche…

Mostra di più

Simona Cortopassi

Classe 1980, è una giornalista iscritta all’Ordine regionale della Lombardia. Toscana d’origine, vive a Milano e collabora per testate nazionali, cartacee e web, scrivendo in particolare di salute e alimentazione. Ha un blog dedicato al mondo del sonno (www.thegoodnighter.com) che ha il fine di portare consapevolezza sull’insonnia.
Pulsante per tornare all'inizio