Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Alimentazione, le buone abitudini che valgono sempre
A tavola, ci sono buone abitudini che sono sempre valide, delle quali a volte ci dimentichiamo, complici le vacanze estive,…
Leggi tutto » -
Amici in sovrappeso? Si mangia di più
Tra le regole per mantenere il peso forma e, va da sé, il proprio benessere generale, eccone una nuova suggerita…
Leggi tutto » -
Prima colazione, nutriente e light per aiutarvi a perdere peso
Il primo pasto della giornata, consumato al bar o tra le mura domestiche, è uno dei pasti principali, fondamentale per…
Leggi tutto » -
Meno sale per la salute del cuore
Si possono salvare milioni di vite riducendo del 30% il consumo di sale. Questo l’appello dell’Organizzazione mondiale della sanità, l'Oms,…
Leggi tutto » -
La Notte dei Ricercatori
Scienza, ricerca, futuro e innovazione: sono le parole d'ordine della Notte europea dei Ricercatori, un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea che…
Leggi tutto » -
Latte e formaggi: sono utili per la prevenzione
Sembrerebbe proprio così, almeno stando alle osservazioni di ricercatori svedesi del Lund University Diabetes Center esposte al congresso annuale dell’Associazione…
Leggi tutto » -
E’ tempo di rimettersi in forma: ci pensa la dieta liquida
Oltreoceano si dice ‘Go for 5+2!’, ed è ultimamente lo slogan più popolare per apparecchiare la tavola in modo consapevole,…
Leggi tutto » -
Virus in ufficio: bastano solo due ore per il contagio
Il collega ha un brutto raffreddore e gli stiamo alla larga, per evitare il contagio? Troppo tardi: molti virus ci…
Leggi tutto » -
Shock anafilattico, quando la causa è sconosciuta
Allergica non ai mirtilli, ma alle tracce di un antibiotico con cui erano contaminati. Questa la causa dello schock anafilattico…
Leggi tutto »