Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Il neurochirurgo venuto dal cielo
La Società italiana di neurochirurgia prende posizione sulla vicenda di Papa Francesco e del neurochirurgo giapponese Takanori Fukushima Riceviamo e…
Leggi tutto » -
Influenza vero o falso? Sfatiamo i luoghi comuni
Si abbassano le temperature e i virus di influenza e similinfluenza trovano l’ambiente adatto per sferrare il loro attacco. Al di là…
Leggi tutto » -
L’obesità è “contagiosa” tra moglie e marito
«Nella buona e nella cattiva sorte, finché dietologo non ci separi». Ecco come potrebbe essere “rivista” la tradizionale formula pronunciata dai promessi sposi sull’altare…
Leggi tutto » -
La cucina del futuro? A base di meduse, alghe e insetti
Rinuncereste ad un piatto di spaghetti per uno a base di meduse e cavallette? Non è uno scherzo, ma la…
Leggi tutto » -
Chi è a rischio polmonite?
Duecentomila casi ogni anno in Italia e circa 10mila decessi. Sono i numeri della polmonite, di fatto la prima causa di…
Leggi tutto » -
1 italiano su 10 fa fatica a respirare
In sensibile aumento le persone colpite da malattie respiratorie quali asma e Bpco Il respiro degli italiani è sensibilmente peggiorato…
Leggi tutto » -
Cibo e geni: qual è il legame?
Il senso del gusto è quello che da sempre ci permette di riconoscere e soprattutto di selezionare il cibo, facendoci per esempio…
Leggi tutto » -
Lo yogurt è stato conservato bene? Te lo dice l’etichetta intelligente
Latte, yogurt, formaggi. Davanti al banco frigo ci poniamo tutti la stessa domanda: i prodotti che stiamo per acquistare saranno…
Leggi tutto » -
Il caffè non riduce la sonnolenza, ma agisce sul cervello e ci rende più «pronti»
Una nuova ricerca sugli effetti della caffeina, commissionata dalle forze armate australiane, ha confermato quello che gli amanti del caffè…
Leggi tutto »