Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Intolleranza al lattosio: dai sintomi alla diagnosi, ecco come si scopre
Da non confondere con l’allergia, l’intolleranza al lattosio può dare sintomi più o meno gravi. La diagnosi si fa con…
Leggi tutto » -
Prostatiti: che cosa sono e come si curano
Il sintomo principale è il bruciore sia mentre si fa pipì sia durante l’eiaculazione. «La prostatite deve essere curata tempestivamente…
Leggi tutto » -
Soia: benefici e virtù
La soia fa ormai parte della dieta occidentale, presente sulle nostre tavole anche sotto forma di spezzatino, yogurt o gelato.…
Leggi tutto » -
Disturbi alimentari: alla ricerca di una “alimentazione perfetta”
Piuttosto digiunano o rinunciano alle uscite con gli amici se non sono certi che quello che gli viene messo nel…
Leggi tutto » -
Rischio tumori e carni lavorate: la prevenzione si basa su scelte consapevoli e stili di vita
Che una dieta troppo ricca di carne rossa e lavorata possa rappresentare un rischio per la salute è noto da…
Leggi tutto » -
Calcoli renali: la prevenzione inizia a tavola
Dieta mediterranea e almeno due litri di acqua al giorno sono i pilastri della prevenzione dei calcoli renali Per evitare…
Leggi tutto » -
Uomini bocciati in prevenzione: 8 su 10 non vanno dall’urologo
Per rimediare, la Fondazione Veronesi offre visite gratuite in tutta Italia dal 23 al 30 novembre «Urologo, chi?!». Ecco cosa…
Leggi tutto » -
Pollo, noci e verdura: ecco cosa mangia chi è magro
«Ma cosa mangi per essere così in forma?!». Chissà quante volte lo avete chiesto a quella vostra amica che si infila in…
Leggi tutto » -
Chi vive solo mangia male
Casa vuota, piatto triste: chi vive solo, a qualunque età, mangia peggio di chi vive in compagnia. Solitudine, scarsa motivazione…
Leggi tutto » -
Per la tua salute, porta in tavola la frutta secca!
Frutta secca, che passione. Oltre a essere buona, fa anche bene alla salute, ma bisogna stare attenti a non esagerare perché è…
Leggi tutto »