Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Autunno in tavola: cibi e rituali per ritrovare il benessere
A ottobre le giornate si accorciano, l’aria diventa più fresca e la natura cambia i suoi colori. Dopo la frenesia…
Leggi tutto » -
Aceto di mele: uno studio boccia l’idea che faccia dimagrire
Da anni in molti sono convinti che aggiungere qualche cucchiaio di aceto di mele possa aiutare a perdere peso. La…
Leggi tutto » -
Batch cooking: come organizzare i pasti e risparmiare tempo?
Tra studio, lavoro, sveglia presto e i tanti impegni quotidiani, può capitare di sentirsi particolarmente stanchi e non avere molta…
Leggi tutto » -
Hai gli incubi dopo aver mangiato latticini? Potrebbe trattarsi di “cheese effect”
Una tazza di latte caldo prima di dormire è un rituale rassicurante, associato al sonno tranquillo dell’infanzia. Eppure, secondo recenti…
Leggi tutto » -
Colon irritabile: attenzione all’effetto nocebo
Negli ultimi anni il glutine è diventato uno dei principali imputati dei disturbi intestinali, anche tra le persone che non…
Leggi tutto » -
Patate dolci: proprietà e benefici
Delicate al palato e ricche di nutrienti, le patate dolci apportano fibre, vitamine, antiossidanti e minerali. Ideali per preparazioni sia…
Leggi tutto » -
Tè matcha: benefici e controindicazioni
Il tè matcha è fatto da foglie di Camellia sinensis, coltivate all’ombra per alcune settimane prima della raccolta. Questo processo…
Leggi tutto » -
Vuoi perdere peso in salute? Segui la regola del 30/30/30
Negli ultimi anni le proteine sono diventate protagoniste assolute del mondo del benessere e dell’alimentazione. Non è un caso se…
Leggi tutto » -
Pesticidi nella frutta e verdura: cosa fare per ridurne l’assunzione
Mangiare frutta e verdura è fondamentale per la salute, ma non tutti gli alimenti vegetali sono uguali in termini di…
Leggi tutto » -
Masticare o non masticare? Il dilemma del chewing gum
In Piemonte ed Emilia Romagna lo chiamano cicles, in Lombardia cicca, in Sicilia ciunga, masticone ad Arezzo, ciungaia a Genova.…
Leggi tutto »